Trasforma il tuo strumento con il pickup ideale! I pickup sono trasduttori che, grazie al movimento delle corde tramite dei magneti o alle vibrazioni dello strumento, trasformano il suono dei nostri strumenti in segnale elettrico che, attaccato all?amplificatore, viene riprodotto ad un volume più elevato.
Pickups per chitarra Elettrica
I pickup a ?single coil? sono composti da un singolo filo avvolto attorno a un nucleo magnetico e sono noti per il loro suono brillante e scattante. Gli humbucker, d'altra parte, sono composti da due bobine di filo avvolto in direzioni opposte, che conferiscono loro un suono più caldo e pieno. I più famosi sono i Seymour Duncan e i Di Marzio.
I materiali di costruzione utilizzati nei pickup per chitarra possono variare notevolmente a seconda del tipo di suono che devono produrre. È importante comprendere le differenze tra loro per fare la scelta giusta quando si seleziona il pickup giusto per il proprio strumento. Esistono 3 tipologie che racchiudono le maggiori differenze.
- Pickups in ferrite: sono i antichi e con la quantità di suono in uscita più bassa, tendono ad avere un suono più morbido e caldo
- Pickups in alnico: sono i più utilizzati perché possono avere volumi diversi e suoni che vanno da tonalità più fino ad arrivare a suoni più moderni. Sono la scelta adottata da vari costruttori tipo Fender, Gibson, Ibanez, Gulid.
- Pickups ceramici: sono i più aggressivi e con il volume più alto. Sono caratterizzati per un suono molto definito e moderno. Vengono scelti per generi musicali tipo Hard Rock e Metal.
Pickups per chitarra acustica e classica
I pickup per chitarra acustica/classica sono progettati per amplificare il suono di una chitarra senza colorare il suono o introdurre alcun rumore o feedback.
Di solito sono costituiti da un trasduttore piezoelettrico, che viene posizionato sotto le corde della chitarra e raccoglie le vibrazioni create dalle corde quando vengono pizzicate. I pickup per chitarra classica sono leggermente diversi, poiché sono progettati per catturare il suono sia delle corde che del corpo della chitarra per creare un suono acustico più realistico. Il piezoelettrico può essere abbinato a microfoni all?interno del proprio strumento o pickups magnetici all?interno della buca (per le chitarre acustiche). Fishman, Schertler e L.R. Baggs sono alcuni dei marchi più rinomati nel mercato.
Pickups per basso elettrico
I pickup per basso differiscono in modo significativo dai pickup per chitarra, poiché sono progettati per
catturare le frequenze basse prodotte da un basso. I pickup utilizzati variano anche a seconda del tipo di basso. Ad esempio, i pickup single coil forniscono un suono brillante e scattante, mentre i pickup humbucker producono un suono più rotondo e caldo. Sta al bassista esperto trovare il giusto abbinamento con il proprio strumento!