Biasin Violoncello liuteria giuseppe pedrazzini cremonese 1950 2212100000196 2308260000074
close

Spedizione gratuita a partire da € 199

Violoncello liuteria giuseppe pedrazzini cremonese 1950
Prezzi Iva inclusa
Prezzi Iva inclusa
Violoncello liuteria giuseppe pedrazzini cremonese 1950

BiasinVioloncello liuteria giuseppe pedrazzini cremonese 1950

Spedizione gratuita
2.500,00 x1Prezzo finale: 2.500,00
Quantità
Giacenza Disponibile
Iva inclusa
VIOLONCELLO DI LIUTERIA GIUSEPPE PEDRAZZINI

Caratteristiche:

-Strumento di liuteria
-Paese di costruzione Ungheria
-Fondo e fasce in massello acero
-Tastiera in ebano
-Tavola armonica in abete massello
-Cordiera in ebano
-Misura 4/4

GIUSEPPE PEDRAZZINI: Pizzighettone (CR), 13 gennaio 1879 - Ozzano (MI), 19 ottobre 1957
Biografia:Figlio di Angelo, ebanista, s'interessò giovanissimo alla liuteria e alla musica. A 12 anni fece il falegname e cominciò a costruire chitarre. Nel 1903 si trasferì a Milano presso uno zio ebanista ed entrò in contatto con Romeo Antoniazzi sino all'apertura d'un proprio laboratorio. Dal 1934 risiedette a Milano in via Cavallotti 11. Si dedicò alla fisica acustica e alla tecnologia del legno. Ottenne una medaglia d'oro nel 1920 a Roma al Concorso di Santa Cecilia e nel 1937 presentò alla Mostra concorso di liuteria moderna di Cremona un quartetto d'archi. Fu per molto tempo liutaio del Conservatorio musicale di Milano. Costruì circa 2000 chitarre, più di 300 violini, più di trenta viole, più di 70 violoncelli e una trentina di contrabbassi, oltre a mandolini, liuti e chitarroni. Parte della sua produzione fu esportata da una casa inglese. I suoi modelli si ispirarono a Stradivari, ma fece anche copie di strumenti dei massimi autori. Ebbe una lavorazione accurata, con vernici di diversi tipi e gradazioni - dal giallo ambrato al rossiccio, legni stagionatissimi e, sovente, per i fondi, l'acero nostrano (oppio). Il figlio d'una sua sorella, Natale Novelli, fu suo allievo.

Altri prodotti per questa categoria Altro dalla categoria

Una vera passione per la musica

Dal 1981 ci impegnamo ogni giorno per garantire ai nostri clienti il miglior servizio pre e post vendita.
Non siamo solo un negozio online! Ad oggi Biasin Musical Instrument comprende:

  • 1500 mq di esposizione
  • 6 sale insonorizzate per la prova strumenti
  • 4 laboratori di assistenza
  • uno spazio per la Cultura ARTIST CONCERT HALL

BIASIN è il negozio scelto da Yamaha come CENTRO SPECIALIZZATO FRIULI VENEZIA GIULIA

Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre offerte Iscriviti alla nostra newsletters


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online.
Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Biasin SRL” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.